“Ecco, com’è bello e com’è dolce che i fratelli vivano insieme” (Salmo 133)
Queste parole del salmista descrivono bene la nostra esperienza del corso
di italiano per sacerdoti e religiosi a Monteripido, il monastero di San
Francesco del Monte (Perugia). Siamo un gruppo di diciotto (18) sacerdoti e
suore provenienti da diversi paesi. Durante il mese di agosto abbiamo seguito
il corso della lingua italiana con le Signore Cristina Montilli, Maria Cristina
Bricchi e Filomena Laterza, professoresse all’Università per Stranieri di
Perugia.


In più, Casa Monteripido offre un'esperienza unica per studiare,
reflettere, pregare, crescere, ecc. La Liturgia delle Ore e le celebrazioni
Eucaristiche quotidiane con la comunità dei Frati sono fonte di grazia per tutti
quelli che ci vivono. L’atmosfera è calma, silenziosa e veramente bellissima.
C’è una serenità, una pace e un'amicizia che si crea fra coloro che ci vivono.
Dunque ringraziamo Dio che ci ha permesso di aver questa preziosa, unica e
ricca esperienza. Grazia alla comunità dei Frati di Monteripido che hanno
organizzato questo corso in collaborazione con l’Università per Stranieri di
Perugia.Un sincero grazie per la loro presenza, preghiera e vicinanza.
Grazie mille alle professoresse che ci hanno insegnato. Diciamo grazie ai
cuochi che ci hanno fornito deliziosi e sontuosi pasti italiani particolarmente
i pasti dell’Umbria. Prego che Dio ci benedica tutti e ci accompagni nel nostro
cammino sulla terra. Perciò vorrei finir questo scritto con la prima stanza
della canzone “Resta per sempre”:
“Resta per sempre in mezzo a noi,
Signore, Tu nostra via, vita e verità;
La tua presenza sia nel nostro cuore
Fonte di luce, gioia e santità”
Don Giorgio K. KOUWONOU
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire